Veca lab, il laboratorio dei progetti ambiziosi

Veca Lab è il frutto di 35 anni di esperienza nella lavorazione della plastica, il nostro obiettivo è quello di essere il vostro partner nello sviluppo di progetti attraverso lo stampaggio ad iniezione e rotazionale.

Ogni idea è una sfida da superare; ogni sfida è un obiettivo da raggiungere

Mettiamo a disposizione dei clienti il nostro know how, le nostre risorse e la nostra rete consulenziale, al fine di rendere più efficaci ed efficienti i processi produttivi.

Eccellenza attraverso ricerca e innovazione.

Veca Lab investe nel proprio futuro e in quello dei propri clienti, puntando ad una crescita costante fondata sulle solide basi della ricerca, dello studio e dell’innovazione

-
-
0

Stabilimenti produttivi

0k

Metri quadri di superficie

0

Impianti di produzione

0mli

Pezzi prodotti anno

Vision + Mission

Dal know-how all'innovazione:
la nostra storia nella plastica.

Da trentacinque anni lavoriamo la plastica e mettiamo nei nostri prodotti tutta la nostra abilità, il nostro know how ed il nostro impegno. Non abbiamo mai smesso di crescere e di espanderci, ma i nostri punti di forza sono da sempre gli stessi: studio, ricerca dell’innovazione e dedizione. Oggi, offriamo la nostra esperienza a chiunque abbia un'idea, un progetto, un prodotto da realizzare, aiutando i nostri clienti ed i nostri partner a raggiungere i propri obiettivi. Ogni idea per noi è una sfida da superare ed un obiettivo da raggiungere per essere riconosciuti come laboratorio di sviluppo di progetti ambiziosi a 360°.

Servizi

Soluzioni complete per trasformare le tue idee in realtà.

Ricerca e Analisi

Valutiamo con attenzione ogni idea o progetto presentato, analizzando la sua fattibilità, il budget assegnato e la selezione dei materiali.

Prove Stampo

Svolgiamo una serie di prove sullo stampo per testare sia il prodotto che la sua funzionalità. Collaudiamo lo stampo attraverso test “su macchina” e, al termine di tutte le operazioni, forniamo una documentazione completa sulla sua funzionalità. Questo, sia per lo stampaggio rotazionale, sia per quello ad iniezione.

Realizzazione Prodotto

Il processo di realizzazione del prodotto si articola in quattro fasi: studio del progetto, realizzazione del prototipo, progettazione e creazione dello stampo e, infine, la fase di produzione.

Ottimizzazione Produttiva

Pianifichiamo in anticipo le tempistiche per ciascuna fase di stampaggio, includendo la programmazione della struttura dell’isola di produzione, il ciclo di stampaggio e la gestione e sicurezza degli impianti.

Assemblaggio

Gestiamo tutte le fasi di assemblaggio di eventuali componenti accessori sul prodotto stampato, come telai e cablaggi, garantendo precisione e continuità lungo il processo produttivo. Ogni pezzo viene trattato con attenzione per assicurare il massimo livello di qualità e affidabilità.

Controllo Qualità

Effettuiamo verifiche accurate su ogni lotto di produzione, monitorando caratteristiche estetiche, dimensionali e funzionali del prodotto. Questo ci permette di garantire standard elevati e costanti nel tempo.

Confezionamento

Nel nostro reparto dedicato ci occupiamo direttamente della fase di confezionamento, realizzando soluzioni personalizzate e funzionali. Ogni prodotto viene protetto e valorizzato nella sua estetica, semplificando le successive fasi di stoccaggio e distribuzione.

Logistica e Magazzino

Disponiamo di spazi dedicati per lo stoccaggio dei prodotti e offriamo un servizio completo di gestione del magazzino e organizzazione logistica. Garantiamo efficienza nelle spedizioni e tempi di consegna rapidi e puntuali, sia a livello nazionale che internazionale.

Consulenza Integrata

Offriamo supporto tecnico e commerciale ai produttori e utilizzatori di impianti per la trasformazione termoplastica. Ci occupiamo di installazione e manutenzione dei macchinari, formazione del personale, analisi dei consumi ed efficientamento energetico, fino al supporto nella fase di vendita.

Pulizia

Pulizia Criogenica

Con la pulizia criogenica di Veca Lab, lo sporco e i residui vengono rimossi in modo naturale, senza danneggiare superfici o materiali. Sicura anche sui componenti elettrici e senza lasciare residui, permette di lavorare senza fermare la produzione.

Perfetta per stampi, macchinari e superfici industriali, garantisce una pulizia profonda e accurata, anche negli ambienti più delicati, con la cura e l’attenzione che caratterizzano il nostro lavoro.

Come funziona 

Taglio

Taglio CNC di precisione

La nostra macchina da taglio CNC permette lavorazioni precise e affidabili su una vasta gamma di materiali. Grazie alla tecnologia avanzata e alla programmazione accurata, ogni taglio è perfetto, riducendo gli scarti e garantendo risultati costanti.

Ideale per componenti complessi e progetti su misura, il nostro servizio di taglio CNC unisce efficienza, sicurezza e attenzione ai dettagli, assicurando lavorazioni di alta qualità anche nei casi più delicati.

Come funziona 
TECNOLOGIE

Impianti di produzione all'avanguardia: controllo qualità e gestione dei tempi

I nostri stabilimenti, operanti secondo gli standard del sistema di gestione certificato ISO 9001, sono dotati delle più moderne tecnologie, tra cui 4 impianti Polivinil, un sistema robotizzato per gestire stampi avanzati e 40 presse ad iniezione da 60 a 2500 tonnellate. Disponiamo di un’area logistica dedicata e un’officina meccanica pronta per modifiche e manutenzioni. La nostra esperienza ci consente di garantire alta qualità, ottimizzazione dei tempi e la scelta dei migliori fornitori e processi per il vostro prodotto.

tecnologia
Dlayer

Permette di inserire una seconda carica nello stampo per creare colori a contrasto o rivestire l’interno dei prodotti con materiali certificati, per esempio per il contatto alimentare, tramite un contenitore pressurizzato dedicato.

tecnologia
Xpand

Consente di aggiungere una seconda carica, come LLDPE espandente, per dare al prodotto funzione strutturale oltre all’estetica, combinando materiali compatibili tra loro.

tecnologia
Electromold

Lo stampo montato su robot antropomorfi è riscaldato da resistenze integrate con zone indipendenti e telaio annegato, garantendo pieno controllo del ciclo, gestione di spessori diversi e automazione completa della produzione.

iniezione

Stampaggio ad iniezione

Processo di produzione industriale di stampaggio che prevede la fusione di un materiale plastico, il quale viene iniettato ad elevata pressione all’interno di uno stampo chiuso, che viene aperto solamente dopo la solidificazione del manufatto.

All’interno delle varie filiali dell’azienda, sono presenti reparti di stampaggio ad iniezione con 40 presse, a singola, doppia e tripla iniezione, da 60 a 2500 tonnellate, robotizzate e collegate con sistema di tele assistenza.

Rotazionale

Stampaggio Rotazionale

Processo che permette di ottenere un manufatto plastico cavo, privo di tensioni e saldature, attraverso la rotazione del materiale plastico fuso in uno stampo “rotante”.

Nei nostri reparti sono presenti 4 impianti Polivinil per lo stampaggio rotazionale e un sistema robotizzato dedicato alla gestione di stampi avanzati, garantendo precisione, continuità produttiva e qualità costante dei manufatti.

Come funziona

Case history

La nostra storia è un viaggio verso l'eccellenza, segnato da innovazione, collaborazione con i clienti e superamento di sfide. Le nostre Case History riflettono questi valori, trasformando idee in realtà tangibili e stabilendo nuovi benchmark nel settore.

Case History
Bully

Il suo design dalle linee irregolari ed angoli stretti era pensato per una tecnologia diversa, con un secondo passaggio in verniciatura. Stampare in rotazionale un prodotto già colorato in massa ha permesso di contenerne i costi risparmiando anche sulle attrezzature.

Case History
Miscelatore

Il nostro cliente realizzava questo prodotto in carpenteria metallica. Grazie alla nostra consulenza, il miscelatore viene ora realizzato in plastica, mantenedo i requisiti strutturali, ma diminuendo sensibilmente il costo e le tempistiche di produzione.

Case History
Tagliacarte

La proposta di produrre un tagliacarte stampato in rotazionale sembrava una sfida impossibile. Per poter realizzare questo oggetto cavo, ma con pareti affilate, abbiamo sviluppato una tecnica innovativa.

CONSULENZE

I nostri esperti offrono servizio di Consulenza mediante conferenze, workshop e convegni, spiegando in prima persona i servizi, le tecniche e le modalità di lavorazione dei materiali plastici utilizzati in azienda, contribuendo attivamente allo sviluppo innovativo del settore.

Conferenze
Workshop
Restiamo in contatto

Hai bisogno di informazioni?
Scrivici ora.