Le regole di Governance sono diretta emanazione di principi e procedure di cui si è dotata VECA S.p.A. che si impegna a rispettare al fine di garantire che ogni operazione sia compiuta efficacemente e con trasparenza.
Il sistema di Governance è basato sul ruolo fondamentale del management di monitoraggio sulla trasparenza dei processi di formazione delle decisioni aziendali, su un efficace sistema di controllo interno e su una scrupolosa disciplina dei potenziali conflitti di interesse.
Tale sistema è stato posto in essere da VECA S.p.A. mediante la predisposizione e l’adozione di principi, regole, codici e procedure che disciplinano e regolano lo svolgimento delle attività di tutte le proprie strutture organizzative e operative.
INTRODUZIONE AL MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX D.LGS. 231/2001
Il D.Lgs. n. 231/2001 (di seguito “Decreto”) ha introdotto una forma di responsabilità diretta delle società, qualificata come amministrativa, ma sostanzialmente di natura penale, per alcune tipologie di reati commessi dai propri amministratori e dipendenti, nonché dai soggetti che agiscono in nome e per conto della VECA S.p.A. (di seguito, “VECA” o “Società”). In osservanza delle indicazioni del Decreto, VECA si è dotata, con deliberazione del Consiglio di Amministrazione (di seguito CdA) del 14 ottobre 2019, di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (di seguito, “Modello” o “documento di sintesi”).
Il Modello di VECA si compone dei seguenti documenti:
(Aggiornato al 14 ottobre 2019)